Informativa sulla privacy
La seguente Informativa sulla privacy specifica i principi di salvataggio e accesso ai dati sui Dispositivi degli Utenti che utilizzano il Servizio ai fini della fornitura di servizi in modalità elettronica da parte dell’Amministratore e i principi di raccolta e trattamento dei dati personali degli Utenti, forniti dagli stessi personalmente e volontariamente tramite gli strumenti disponibili sul Servizio.
§1 Definizioni
- Servizio – il sito web “proofsafety.eu” che opera all’indirizzo https://proofsafety.eu
- Servizio Esterno – siti web di partner, fornitori di servizi o destinatari di servizi che collaborano con l’Amministratore
- Amministratore del Servizio/Dati – L’Amministratore del Servizio e l’Amministratore dei Dati (di seguito denominato Amministratore) è la società “Przedsiębiorstwo KPS Sp. z o.o.”, con sede legale in Koronkarska 19, 61-005 Poznań, con codice fiscale (NIP) assegnato: 7822130086, che fornisce servizi per via elettronica tramite il Sito Web
- Utente – una persona fisica per la quale l’Amministratore fornisce servizi per via elettronica tramite Sito web.
- Dispositivo – un dispositivo elettronico dotato di software tramite il quale l’Utente accede al Servizio.
- Cookie – dati di testo raccolti sotto forma di file memorizzati sul Dispositivo dell’Utente.
- GDPR – Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
- Dati personali – informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); una persona fisica identificabile è colui che può essere identificato, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale
- Trattamento – un’operazione o un insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, l’interrogazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
- Limitazione del trattamento – il contrassegno dei dati personali conservati al fine di limitarne il trattamento futuro
- Profilazione – qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati per valutare determinati elementi personali relativi a una persona fisica, in particolare per l’analisi o la previsione di aspetti riguardanti l’esecuzione del lavoro, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, la credibilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di tale persona fisica
- Consenso – il consenso dell’interessato è la manifestazione di volontà volontaria, specifica, consapevole e inequivocabile, con la quale l’interessato, mediante dichiarazione o azione di conferma inequivocabile, acconsente al trattamento dei dati personali che lo riguardano
- Violazione della protezione dei dati personali – la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso non autorizzato ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati
- Pseudonimizzazione – il trattamento dei dati personali in modo tale che non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e siano coperte da misure tecniche e organizzative che ne impediscano l’attribuzione a una persona identificata o identificabile fisico
- Anonimizzazione – L’anonimizzazione dei dati è un processo irreversibile di operazioni sui dati che distrugge/sovrascrive i “dati personali”, rendendo impossibile identificare o collegare un dato record a un utente specifico o a una persona fisica.
§2 Responsabile della Protezione dei Dati
Ai sensi dell’art. 37 del GDPR, l’Amministratore non ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati.
Per questioni relative al trattamento dei dati, inclusi i dati personali, si prega di contattare direttamente l’Amministratore.
§3 Tipologie di Cookie
- Cookie Interni – file inseriti e letti dal Dispositivo dell’Utente dal sistema IT del Servizio
- Cookie Esterni – file inseriti e letti dal Dispositivo dell’Utente dai sistemi IT dei Servizi Esterni. Script di servizi esterni che possono installare Cookie sui Dispositivi degli Utenti sono stati intenzionalmente installati sul Servizio tramite script e servizi resi disponibili e installati sul Servizio.
- Cookie di sessione: file installati e letti dal Dispositivo dell’Utente dal Servizio durante una sessione di un determinato Dispositivo. Al termine della sessione, i file vengono eliminati dal Dispositivo dell’Utente.
- Cookie permanenti: file installati e letti dal Dispositivo dell’Utente dal Servizio finché non vengono eliminati manualmente. I file non vengono eliminati automaticamente al termine della sessione del Dispositivo, a meno che la configurazione del Dispositivo dell’Utente non sia impostata per eliminare i file Cookie al termine della sessione.
§4 Sicurezza dell’archiviazione dei dati
- Meccanismi di archiviazione e lettura dei file Cookie – I meccanismi per l’archiviazione, la lettura e lo scambio di dati tra i file Cookie salvati sul Dispositivo dell’Utente e il Servizio sono implementati tramite meccanismi integrati nei browser web e non consentono il download di altri dati dal Dispositivo dell’Utente o da altri siti web visitati dall’Utente, inclusi dati personali o informazioni riservate. Anche il trasferimento di virus, trojan horse e altri worm sul Dispositivo dell’Utente è praticamente impossibile.
- Cookie interni – I cookie utilizzati dall’Amministratore sono sicuri per i Dispositivi degli Utenti e non contengono script, contenuti o informazioni che possano minacciare la sicurezza dei dati personali o la sicurezza del Dispositivo utilizzato dall’Utente.
- Cookie esterni – L’Amministratore adotta tutte le misure possibili per verificare e selezionare i partner di servizio nell’ambito della sicurezza degli Utenti. L’Amministratore seleziona partner noti e di grandi dimensioni con una reputazione sociale globale per la collaborazione. Tuttavia, non ha il pieno controllo sul contenuto dei Cookie di partner esterni. L’Amministratore non è responsabile della sicurezza dei Cookie, del loro contenuto e del loro utilizzo autorizzato da parte degli Script installati sul sito web, provenienti da Servizi esterni, nella misura consentita dalla legge. L’elenco dei partner è riportato nella parte successiva dell’Informativa sulla privacy.
- Gestione dei cookie
- L’utente può in qualsiasi momento modificare autonomamente le impostazioni per il salvataggio, l’eliminazione e l’accesso ai dati salvati dai cookie da ciascun sito web.
- Le informazioni su come disabilitare i cookie nei browser più diffusi sono disponibili all’indirizzo: come disabilitare i cookie o presso uno dei provider indicati:
- L’utente può in qualsiasi momento eliminare tutti i file cookie salvati in precedenza utilizzando gli strumenti del dispositivo dell’utente attraverso i quali utilizza i servizi del Servizio.
- Minacce dal lato utente – L’amministratore utilizza tutte le misure tecniche possibili per garantire la sicurezza dei dati inseriti nei file Cookie. Tuttavia, è opportuno sottolineare che la sicurezza di questi dati dipende da entrambe le parti, inclusa l’attività dell’Utente. L’Amministratore non è responsabile dell’intercettazione di questi dati, dell’impersonificazione della sessione dell’Utente o della loro eliminazione, a seguito di attività consapevole o inconsapevole dell’Utente, di virus, trojan horse e altri spyware con cui il Dispositivo dell’Utente potrebbe essere o è stato infettato. Per proteggersi da queste minacce, gli Utenti sono tenuti a seguire le raccomandazioni per l’utilizzo della rete.
- Conservazione dei dati personali – L’Amministratore garantisce di compiere ogni sforzo per garantire che i dati personali trattati, inseriti volontariamente dagli Utenti, siano sicuri, che l’accesso agli stessi sia limitato e implementato in conformità con l’uso previsto e le finalità del trattamento. L’Amministratore garantisce inoltre di adottare ogni misura necessaria per proteggere i dati in suo possesso da eventuali perdite, applicando adeguate misure di sicurezza fisiche e organizzative.
§5 Finalità dell’utilizzo dei cookie
- Migliorare e facilitare l’accesso al Servizio
- Personalizzazione del Servizio per gli Utenti
- Marketing, Remarketing su servizi esterni
- Gestione di statistiche (utenti, numero di visite, tipi di dispositivi, connessioni, ecc.)
- Fornitura di servizi multimediali
- Fornitura di servizi di social media
§6 Finalità del trattamento dei dati personali
I dati personali forniti volontariamente dagli Utenti vengono trattati per una delle seguenti finalità:
- Fornitura di servizi elettronico:
- Servizi per la condivisione di informazioni sui contenuti pubblicati sul Servizio su social network o altri siti web.
- Comunicazione dell’Amministratore con gli Utenti su questioni relative al Servizio e alla protezione dei dati
- Tutela del legittimo interesse dell’Amministratore
I dati degli Utenti raccolti in forma anonima e automatica vengono trattati per una delle seguenti finalità:
- Gestione delle statistiche
- Remarketing
- Tutela del legittimo interesse dell’Amministratore
§7 Cookie di Servizi Esterni
L’Amministratore utilizza script javascript e componenti web di partner sul Servizio, che possono installare i propri cookie sul Dispositivo dell’Utente. Si prega di notare che nelle impostazioni del browser è possibile specificare quali cookie possono essere utilizzati dai singoli siti web. Di seguito è riportato un elenco dei partner o dei loro servizi implementati nel Servizio che possono inserire cookie:
- Servizi multimediali:
- Servizi social/combinati:
(Registrazione, accesso, condivisione di contenuti, comunicazione, ecc.) - Statistiche:
I servizi forniti da terze parti sono al di fuori del controllo dell’Amministratore. Tali soggetti possono modificare in qualsiasi momento i propri termini di servizio, le informative sulla privacy, le finalità del trattamento dei dati e le modalità di utilizzo dei cookie.
§8 Tipi di dati raccolti
Il Servizio raccoglie dati sugli Utenti. Alcuni dati vengono raccolti automaticamente e in forma anonima, mentre altri sono dati personali forniti volontariamente dagli Utenti al momento dell’iscrizione ai singoli servizi offerti dal Servizio.
Dati anonimi raccolti automaticamente:
- Indirizzo IP
- Tipo di browser
- Risoluzione dello schermo
- Posizione approssimativa
- Sottopagine del servizio aperte
- Tempo trascorso sulla sottopagina pertinente del servizio
- Tipo di sistema operativo
- Indirizzo della sottopagina precedente
- Indirizzo della pagina di riferimento
- Lingua del browser
- Velocità della connessione Internet
- Provider di servizi Internet
Dati raccolti durante la registrazione:
- Nome / Cognome / Nickname
- Login
- Indirizzo e-mail
- Numero di telefono
- Indirizzo IP (raccolto (automaticamente)
Dati raccolti al momento dell’iscrizione al servizio Newsletter
- Nome / Cognome / Nickname
- Indirizzo e-mail
- Indirizzo IP (raccolto automaticamente)
Dati raccolti al momento dell’inserimento di un commento
- Nome e cognome / Nickname
- Indirizzo e-mail
- Indirizzo web
- Indirizzo IP (raccolto automaticamente)
Alcuni dati (senza dati identificativi) possono essere memorizzati nei cookie. Alcuni dati (senza dati identificativi) possono essere trasferiti al fornitore di servizi statistici.
§9 Accesso ai dati personali da parte di terzi
Di norma, l’unico destinatario dei dati personali forniti dagli Utenti è l’Amministratore. I dati raccolti nell’ambito dei servizi forniti non vengono trasferiti o venduti a terzi.
L’accesso ai dati (solitamente basato sull’Accordo di Affidamento del Trattamento dei Dati) può essere concesso a soggetti responsabili della manutenzione dell’infrastruttura e dei servizi necessari per l’esecuzione del servizio, ovvero:
- Società di hosting che forniscono servizi di hosting o servizi correlati all’Amministratore
Affidamento del trattamento dei dati personali – Servizi di hosting, VPS o server dedicati
Per l’esecuzione del servizio, l’Amministratore si avvale dei servizi di un provider di hosting esterno, VPS o server dedicati – <arel=”nofollow external” href=”https://cyberfolks.pl/polityka-prywatnosci/”>cyberfolks. Tutti i dati raccolti ed elaborati nell’ambito del servizio vengono archiviati ed elaborati nell’infrastruttura del fornitore di servizi situata in Polonia. È possibile che i dati vengano accessibili a seguito di attività di servizio svolte dal personale del fornitore di servizi. L’accesso a questi dati è regolato da un accordo stipulato tra l’Amministratore e il Fornitore di servizi.
§10 Modalità di trattamento dei dati personali
Dati personali forniti volontariamente dagli Utenti:
- I dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, a meno che non siano stati pubblicati a seguito di un’azione individuale dell’Utente (ad esempio, l’inserimento di un commento o di una voce), rendendoli disponibili a chiunque visiti il sito web.
- I dati personali non saranno utilizzati per processi decisionali automatizzati (profilazione).
- I dati personali non saranno venduti a terzi.
Dati anonimi (senza dati personali) raccolti automaticamente:
- I dati anonimi (senza dati personali) saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
- I dati anonimi (senza dati personali) non saranno utilizzati per processi decisionali automatizzati (profilazione).
- Dati anonimi (senza dati personali) dati) non saranno rivenduti a terzi.
§11 Base giuridica per il trattamento dei dati personali
Il Servizio raccoglie e tratta i dati dell’Utente sulla base di:
- Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)
- Articolo 6, paragrafo 1, lettera al’interessato ha acconsentito al trattamento dei propri dati personali per una o più finalità specifiche
- Articolo 6, paragrafo 1, lettera b
il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso contratto - Articolo 6, paragrafo 1, lettera a) f
il trattamento è necessario per il perseguimento di interessi legittimi del titolare o di terzi
- Legge del 10 maggio 2018 sulla protezione dei dati personali (Gazzetta Ufficiale 2018, voce 1000)
- Legge del 16 luglio 2004 – Legge sulle telecomunicazioni (Gazzetta Ufficiale 2004, n. 171, voce 1800)
- Legge del 4 febbraio 1994 sul diritto d’autore e sui diritti connessi (Gazzetta Ufficiale 1994, n. 24, voce 83)
§12 Periodo di trattamento dei dati personali
Dati personali forniti volontariamente dagli Utenti:
Di norma, i dati personali indicati vengono conservati solo per il periodo di fornitura del Servizio all’interno del Servizio da parte dell’Amministratore. Vengono cancellati o resi anonimi entro 30 giorni dalla cessazione della fornitura dei servizi (ad esempio, cancellazione di un account utente registrato, cancellazione dall’elenco delle newsletter, ecc.).
Un’eccezione è rappresentata da una situazione che richiede la garanzia di finalità giuridicamente giustificate per l’ulteriore trattamento di tali dati da parte dell’Amministratore. In tal caso, l’Amministratore conserverà i dati indicati, dal momento della richiesta di cancellazione da parte dell’Utente, per non più di 3 anni in caso di violazione o sospetto di violazione delle disposizioni del regolamento del servizio da parte dell’Utente.
Dati anonimi (senza dati personali) raccolti automaticamente:
Dati statistici anonimi, che non costituiscono dati personali, vengono conservati dall’Amministratore allo scopo di mantenere le statistiche del sito web per un periodo di tempo indeterminato.
§13 Diritti dell’utente relativi al trattamento dei dati personali
Il Servizio raccoglie ed elabora i dati dell’Utente in base a:
- Diritto di accesso ai dati personali
Gli utenti hanno il diritto di ottenere l’accesso ai propri dati personali, esercitabile su richiesta presentata all’Amministratore - Diritto di rettifica dei dati personali
Gli utenti hanno il diritto di chiedere all’Amministratore di rettificare immediatamente i dati personali errati o/e di integrare i dati personali incompleti, esercitabile su richiesta presentata all’Amministratore - Diritto di cancellazione dei dati personali
Gli utenti hanno il diritto di chiedere all’Amministratore di cancellare immediatamente i dati personali, esercitabile su richiesta presentata all’Amministratore. Nel caso degli account utente, la cancellazione dei dati consiste nell’anonimizzazione dei dati che consentono l’identificazione dell’Utente. L’Amministratore si riserva il diritto di sospendere l’esecuzione di una richiesta di cancellazione dei dati al fine di tutelare il legittimo interesse dell’Amministratore (ad esempio, quando l’Utente ha violato il Regolamento o i dati sono stati ottenuti a seguito di una corrispondenza).Nel caso del servizio Newsletter, l’Utente ha la possibilità di cancellare autonomamente i propri dati personali utilizzando il link presente in ogni messaggio e-mail inviato. - Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali
Gli Utenti hanno il diritto di limitare il trattamento dei dati personali nei casi indicati all’Art. 18 del GDPR, tra cui: contestare l’esattezza dei dati personali, da effettuarsi su richiesta presentata al Titolare del Trattamento. - Diritto alla portabilità dei dati personali
Gli Utenti hanno il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento i dati personali che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, da effettuarsi su richiesta presentata al Titolare del Trattamento. - Diritto di opposizione al trattamento dei dati personali
Gli Utenti hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 21 del GDPR, attuato su richiesta presentata al Titolare del Trattamento. - Diritto di proporre reclamo
Gli utenti hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo responsabile della protezione dei dati personali.
§14 Contatto con il Titolare del Trattamento
È possibile contattare il Titolare del Trattamento in uno dei seguenti modi:
- Indirizzo postale – Przedsiębiorstwo KPS Sp. z o. o., Koronkarska 19, 61-005 Poznań
- Indirizzo e-mail – export@proofsafety.eu
- Telefono – +48 61 651 44 70
- Modulo di contatto – disponibile all’indirizzo: /kontakt
§15 Requisiti del Servizio
- La limitazione del salvataggio e dell’accesso ai file Cookie sul Dispositivo dell’Utente potrebbe causare il malfunzionamento di alcune funzioni del Servizio.
- L’Amministratore non sarà responsabile per il malfunzionamento delle funzioni del Servizio nel caso in cui l’Utente limiti in qualsiasi modo la possibilità di salvare e leggere i file Cookie.
§16 Link esterno
Il Servizio – articoli, post, post o commenti degli Utenti potrebbero contenere link a siti web esterni con cui il Titolare del Servizio non collabora. Questi link e le pagine o i file indicati al loro interno potrebbero essere pericolosi per il Dispositivo o rappresentare una minaccia per la sicurezza dei dati. L’Amministratore non è responsabile per i contenuti esterni al Servizio.
§17 Modifiche all’Informativa sulla privacy
- L’Amministratore si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa sulla privacy senza dover informare gli Utenti dell’utilizzo e dello sfruttamento di dati anonimi o dell’utilizzo di cookie.
- L’Amministratore si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa sulla privacy in merito al trattamento dei dati personali, di cui informerà gli Utenti che dispongono di un account utente o che si sono iscritti al servizio di newsletter, tramite e-mail entro 7 giorni dalla modifica. L’ulteriore utilizzo dei servizi implica la conoscenza e l’accettazione delle modifiche introdotte all’Informativa sulla privacy. Qualora l’Utente non accetti le modifiche introdotte, è tenuto a eliminare il proprio account dal Servizio o a disdire l’iscrizione al servizio di newsletter.
- Le modifiche introdotte all’Informativa sulla privacy saranno pubblicate in questa sottopagina del Servizio.
- Le modifiche introdotte entreranno in vigore al momento della loro pubblicazione.